Dispense in arte povera - Classiche
La Dispensa, i ricordi del passato con noi ogni giorno...
La Dispensa è veramente il mobile che ci riporta di più al passato, chi non ricorda quelle belle dispense capienti che si trovavano nelle casa di campagna e non dei nostri nonni?
Mobile decisamente semplice ,molto capiente si differenzia dai suoi similari ( la cristalliera e vetrina ) solo in quanto è decisamente più semplice e pratica in quanto è un mobile che viene utilizzato molto più spesso.
È parte integrante di una cucina in arte povera ma può tranquillamente essere utilizzata anche separata dal resto, infatti in alcuni casi può anche far parte della sala.
Molto utilizzata anche nelle tavernette è utile a riporre sia piatti e bicchieri di uso comune che di generi alimentari che non necessitano di essere riposti in frigorifero.
Può essere di varie misure e finiture quali maniglie, vetri e cassetti, tra i vari modelli c'è quella destinata a contenere la pasta, con ampi cassettoni vetrati che permettono di vedere cosa si trova all'interno, queste ricordano di gran lunga le botteghe di una volta dove i prodotti come la pasta ed il riso venivano venduti sfusi.
Un altro tipo molto particolare è quello che alla sua base ha inserito piuttosto che appoggiato un tagliere adatto a formaggi e salumi che anch'essi possono essere riposti al suo interno se si tratta ovviamente di prodotti stagionati e non freschi.
Un ampia scelta vi aspetta per andare a completare la vostra cucina, che sia la casa in cui vivete o una casa di villeggiatura una Dispensa darà un tocco esclusivo e di tradizionale alla stessa. Guardate con calma quanti sono i modelli a disposizione.